Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Caparra confirmatoria: clausola che è possibile catalogare come penale
Necessario, però, ricostruire la volontà delle parti e dare rilievo alla ragione pratica del contratto
-
Civile e processo
Famiglia di fatto
Attribuzione patrimoniale a favore del convivente: possibile ipotizzare l’adempimento di un’obbligazione naturale
Fondamentale però che sia adeguata alle circostanze e proporzionata all’entità del patrimonio e alle condizioni sociali di colui che sborsa il denaro
-
Privacy
Dati personali
Rilevazione delle presenze dei lavoratori: stop al ricorso alle impronte digitali
L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori
-
Finanza e tributi
Agenzia delle Entrate
Concordato preventivo biennale: guida operativa per contribuenti e addetti ai lavori
Per quanto concerne la tempistica, il termine per accettare la proposta di concordato preventivo biennale, originariamente fissato al 31 luglio, è stato spostato al 30 settembre 2025 dal ‘decreto correttivo’
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Responsabilità medico-chirurgica: criteri per la risarcibilità del danno da lesione del diritto all’autodeterminazione
Il paziente deve allegare e provare che dalla omessa, inadeguata o insufficiente informazione gli siano comunque derivate conseguenze dannose
-
Civile e processo
Capacità naturale
Giudizio sullo status coniugale: criteri per la nomina del curatore speciale
Necessaria la presenza di elementi concreti che attestino la condizione di incapacità naturale per malattia di mente